La storia del Cabernet di Atina risale sin dal 1860, quando per la prima volta vennero introdotte in questo territorio, tipico del clima pedemontano, le varietà Cabernet e Syrah. Da allora, di generazione in generazione, con gli stessi uvaggi e con lo stesso amore si produce un vino dall’intenso colore rosso rubino, caratterizzato da una forte struttura polifenolica e da un grande impatto olfattivo. Le note di frutta a bacca rossa e di aromi erbacei rendono il vino equilibrato, espressione del ‘terroir’. La macerazione sulle bucce e l’affinamento in botte conferiscono, infine, gli aromi varietali e la maturazione.